Giovedì 10 aprile, alle ore 20.30, il sipario si alza sull’Aula Magna del Collegio Arcivescovile di Trento per accogliere Gabriella – Lella – Costa, attrice, autrice, narratrice, e, soprattutto, voce inconfondibile della scena culturale italiana. È lei la protagonista del secondo appuntamento di “Conversazioni d’Autore”, il ciclo promosso dalla Banca del Trentino-Alto Adige per celebrare i 130 anni dalla sua fondazione, attraverso incontri con grandi nomi della cultura e dello spettacolo.
Per l’occasione, Lella Costa porterà in scena “La fata”, un monologo ironico, profondo e tagliente, in perfetto stile Costa. Il testo prende spunto dalla figura della Fata Turchina, emblematica e misteriosa presenza femminile tratta da “Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi”. Salvifica e incantevole, guida e maestra, la fata accompagna il burattino (e il lettore) in un viaggio che non è solo narrativo, ma soprattutto interiore. Un cammino fatto di apparizioni, sparizioni, dubbi e riscatti, che riflette le curve emotive e allegoriche di un’esistenza che ognuno di noi si ritrova ad affrontare. Attraverso la sua voce, il personaggio interpretato da Costa diventa specchio e soglia: ci parla del femminile, delle aspettative, dei ruoli, delle magie e delle fragilità, portando la favola fuori dalle pagine della nota opera per farla risuonare dentro ciascuno di noi.
Il tutto in una location rinnovata, ovvero l’Aula Magna del Collegio Arcivescovile, in Via Endrici 23 a Trento. L’ingresso è gratuito, ma per garantirsi un posto a sedere è necessaria la prenotazione al seguente link.